Comune di Martignacco
Contenuti del sito
Contenuto del sito
Descrizione
Requisiti
Fermo restando quanto stabilito dal Codice Civile ed i rapporti privatistici tra inquilini e proprietari, la dichiarazione di inagibilità può essere richiesta dall'avente titolo .
L’inagibilità ai fini fiscali richiede uno stato di precarietà risolvibile con interventi superiori alla manutenzione straordinaria. Il procedimento di dichiarazione di inagibilità può necessitare anche del parere della competente Azienda Sanitaria che sarà chiesto d’ufficio con costi a carico dell’interessato richiedente la dichiarazione.
Informazioni e Modulistica
Documentazione da presentare:
- istanza in bollo corredata da fotocopia di un documento di identità del richiedente e da perizia di tecnico abilitato. In alternativa alla richiesta del provvedimento di inagibilità, l'interessato ha la facoltà di dichiarare la sussistenza delle condizioni di inagibilità del fabbricato mediante dichiarazione sostitutiva di atto di notorietà (art. 47 D.P.R. 28 dicembre 2000, n. 445)
L’istanza può essere anche formulata in formato digitale (pdf) purchè firmata, inviandola alla casella pec del Comune: comune.martignacco@certgov.fvg.it o alla casella email: affari.generali@com-martignacco.regione.fvg.it. Nel caso di invio telematico l’assolvimento del bollo richiesto sull’istanza e sulla certificazione può essere dimostrata con la dichiarazione (vedi modello “Dichiarazione bollo”).
Modalità di pagamento
n. 2 marche da bollo da euro 16.00= (una da apporre sulla domanda e una sulla risposta)
Diritti di segreteria: euro 100,00= (è possibile versare il dovuto presso lo sportello Urbanistica- Edilizia)
Il versamento dei Diritti di Segreteria sarà effettuato a seguito di avviso di pagamento PagoPa inviato dal Comune .