Descrizione

Informazioni e Modulistica

La richiesta va consegnata all’Ufficio Protocollo Comunale.

PRIMO RILASCIO CONTRASSEGNO PERMANENTE (senza marca da bollo)
1 – certificazione medica rilasciata dall’Ufficio Medico Legale dell’ASL competente in originale;
2 – fotocopia di un documento di identità in corso di validità;
3 – n.2 fotografie recenti in formato tessera (cm.3 x 4)

PRIMO RILASCIO CONTRASSEGNO TEMPORANEO (n.1 marca da bollo da 16,00 euro)
1 – certificazione medica rilasciata dall’Ufficio Medico Legale dell’ASL competente in originale;
2 – fotocopia di un documento di identità in corso di validità;
3 – n.2 fotografie recenti in formato tessera (cm.3 x 4)

RINNOVO CONTRASSEGNO PERMANENTE (senza marca da bollo)
1 – certificazione del medico curante che attesti il persistere delle condizioni sanitarie che hanno dato luogo al rilascio del primo contrassegno;
2 – fotocopia di un documento di identità in corso di validità;
3 – n.2 fotografie recenti in formato tessera (cm.3 x 4)
4 – contrassegno ed autorizzazione scaduti (da restituire)

RINNOVO CONTRASSEGNO TEMPORANEO (n.1 marca da bollo da 16,00 euro)
1 – certificazione medica rilasciata dall’Ufficio Medico Legale dell’ASL competente in originale;
2 – fotocopia di un documento di identità in corso di validità;
3 – n.2 fotografie recenti in formato tessera (cm.3 x 4)
4 – contrassegno ed autorizzazione scaduti (da restituire)

Utilizzo e validità del contrassegno

Il contrassegno di parcheggio per disabili è strettamente personale, non è vincolato ad uno specifico veicolo ma utilizzabile solo in presenza dell’intestatario ed ha valore su tutto il territorio nazionale e degli stati membri dell’U.E. Il contrassegno deve essere esposto in originale in modo ben visibile sul parabrezza del veicolo al servizio dell’invalido. I posti riservati ai possessori del contrassegno invalidi sono caratterizzati da segnaletica orizzontale di colore giallo. Il contrassegno può essere rilasciato con una validità permanente (5 anni) o temporanea (inferiore a 5 anni), entrambi rinnovabili. Il contrassegno permanente scade alla data corrispondente al giorno e mese di nascita del titolare immediatamente successiva alla scadenza dei 5 anni previsti dal certificato medico. Il contrassegno temporaneo scade alla scadenza del certificato medico temporaneo.

Sedi

Ufficio

Formato disponibile

PDF

Licenza

Creative Commons Attribuzione 4.0 Internazionale (CC BY 4.0)

Tipologia di documento

Modulistica

Servizi correlati

Pagina aggiornata il 16 apr 2025, 10:46:15