Cookie tecnici: Usiamo i cookie per offrirti la migliore esperienza possibile sul nostro sito web. Ciò include i cookie necessari per il funzionamento del sito web.

Territorio
Gestione e controllo del territorio, ambiente, patrimonio, impianti e strutture comunali.
In evidenza

Beato Bertrando, Storia e Territorio
Incontro pubblico per approfondire la conoscenza del patrimonio storico e naturale del Friuli, con particolare attenzione alla figura del Beato Bertra...

Conoscere il Beato Bertrando
Una passeggiata naturalistica all'interno del Parco del Beato Bertrando a Nogaredo di Prato e una conferenza dal titolo “Vita e mito del Beato Bertran...
Novità

Stemma
Lo stemma del Comune trova origine in uno studio eseguito negli anni Sessanta dal prof. Carlo Someda de Marco, richiamandosi alla storia antica e rece...

Parco del Beato Bertrando
230 ettari che includono terreni coltivati, prati e piccoli boschi

Martignacco e frazioni
Maggiori informazioni all'interno dell'articolo
Servizi
Vivere il comune

Beato Bertrando, Storia e Territorio
Incontro pubblico per approfondire la conoscenza del patrimonio storico e naturale del Friuli, con particolare attenzione alla figura del Beato Bertra...

Conoscere il Beato Bertrando
Una passeggiata naturalistica all'interno del Parco del Beato Bertrando a Nogaredo di Prato e una conferenza dal titolo “Vita e mito del Beato Bertran...
Scuola Secondaria di Primo Grado statale “Dino Virgili”
Scuola Secondaria di Primo Grado a Martignacco
Altri contenuti
Dimore storiche
Oltre alla citata Villa Linussa, numerose sono le dimore storiche presenti sul territorio; in alcune di esse possiamo ancora incontrare gli eredi dei ...