Descrizione

L’incontro intende offrire un’opportunità per approfondire la conoscenza del patrimonio storico e naturale del Friuli, con particolare attenzione alla figura del Beato Bertrando, protagonista di rilievo nella storia medievale, sia a livello locale che europeo.
L’evento sarà un’occasione preziosa per scoprire e valorizzare la ricchezza culturale e ambientale del territorio, promuovendo una maggiore consapevolezza e partecipazione nella comunità.
Attraverso la riscoperta della storia, della cultura e della biodiversità friulana, questa iniziativa supera i confini regionali, rafforzando l’identità culturale europea.
La figura del Beato Bertrando, con il suo impatto internazionale, diventa il simbolo di un patrimonio condiviso, in piena sintonia con gli obiettivi di valorizzazione promossi da GO2025.

 

La comunità è invitata all'incontro

Beato Bertrando, Storia e Territorio

6 Giugno 2025 - Chiesa di San Quirino a Faugnacco - ore 18:30

 

Viaggio nel Medioevo

Intervento di Angelo Floramo, storico, scrittore e consulente scientifico della Biblioteca Guarneriana di San Daniele del Friuli. Narrazione sulla storia medievale dei Patriarchi.

a seguire,

La Natura che ci circonda

Presentazione del Sig. Daniele Bertosslo sul moniloraggio della fauna del Parco del Beato Bertrando, con approfondimenti sulla biodiversità e le iniziative di tutela ambientale.

 

Ingresso libero - Un'occasione per scoprire e valorizzare il noslro patrimonio storico e naturale!

 

 

Date e orari

06
GIU/25

Inizio e fine evento

Orario svolgimento 18:30

Costi

L'evento è gratuito

A chi è rivolto

A tutti i cittadini

 
Pagina aggiornata il 9 mag 2025, 11:47:19