Descrizione

Il programma avrà inizio alle 16:00 con una passeggiata naturalistica condotta dalla guida esperta Daniele Bertossio all'interno del Parco del Beato Bertrando a Nogaredo di Prato. Successivamente, alle 17:30, presso la croce a lui intitolata, il professor Alberto Travain terrà una conferenza dal titolo “Vita e mito del Beato Bertrando”, approfondendo il suo ruolo storico e spirituale. La giornata si concluderà alle 18:30 con la celebrazione della Santa Messa.

Bertrando di San Genesio (1260-1350) fu una personalità di spicco nel contesto politico e religioso del XIV secolo. In qualità di Patriarca di Aquileia, esercitò un’autorità sia ecclesiastica che temporale, guidando il Friuli in un’epoca segnata da tensioni tra il Sacro Romano Impero, la Repubblica di Venezia, il conte di Gorizia e i Comuni italiani. La sua abilità diplomatica e il suo operato furono determinanti per la difesa dell’autonomia del Patriarcato e per l’equilibrio politico della regione.

 

 

La comunità è invitata all'evento

Conoscere il Beato Bertrando Bertrando

7 Giugno 2025 - nel Parco comunele dei Prati del Beato Bertrando

 

Ore 16:00 - Passeggiata Naturalistica

a cura della guida naluralistica Daniele Bertossio - Ritrovo presso !'ingresso del parco delBealo Bertrando a Nogaredo di Prato

Ore 17:30 - Vita e mito del Beato Bertrando

a cura del professar Alberto Travain Presso la croce del Beato Bertrando Presso la croce del Bealo Bertrando 

Ore 18:30 Santa Messa

 

L'evento è aperto a lutti e non richiede alcuna registrazione anticipala.

Ti invitiamo a portare con te amici, familiari e lutti coloro che desiderano condividere questa giornata di riflessione, spiritualità, cultura, identità e natura con la comunità.

 

 

Date e orari

07
GIU/25

Inizio e fine evento

Orario svolgimento dalle 16:30

Costi

L'evento è gratuito

A chi è rivolto

A tutti i cittadini

 
Pagina aggiornata il 9 mag 2025, 13:03:12