Comune di Martignacco
Contenuti del sito
Contenuto del sito
PagoPA è il sistema nazionale di pagamenti a favore della Pubblica Amministrazione realizzato per semplificare e rendere sicuri e trasparenti tutti i pagamenti verso la Pubblica Amministrazione.
PagoPA non è un sito dove effettuare i pagamenti, ma una modalità standardizzata per eseguire, tramite i Prestatori di Servizi di Pagamento (PSP) aderenti, i pagamenti verso la Pubblica Amministrazione.
Si possono effettuare i pagamenti direttamente dal sito dell’Ente o attraverso i canali fisici e virtuali messi a disposizione dai PSP aderenti come ad esempio:
- Sportelli bancari degli istituti bancari aderenti al sistema PagoPa
- Home banking del PSP (riconoscibili dai loghi CBILL o pagoPA)
- Sportelli ATM abilitati delle banche
- Punti vendita SISAL, Lottomatica
- Uffici Postali
- App di pagamento (es. Satispay)
- App IO
I pagamenti verso la Pubblica Amministrazione possono essere pagamenti volontari ovvero eseguiti su autonoma iniziativa del cittadino senza aver preventivamente ricevuto alcun avviso di pagamento da parte dell’Ente, oppure pagamenti attesi cioè dovuti dal cittadino a fronte di uno specifico avviso di pagamento ricevuto dall’Ente (es. sanzione per violazione codice della strada, canoni di locazione, affitti...).
Qualsiasi pagamento è identificato univocamente da un codice, chiamato IUV (Identificativo Univoco di Versamento), attraverso il quale l’Ente associa il singolo versamento effettuato dall’utente alla richiesta di pagamento oppure alla posizione debitoria.
Pagamenti attesi
Se hai ricevuto dal Comune un avviso di pagamento PagoPA puoi effettuare il pagamento con le seguenti modalità:
L’accesso al servizio di pagamento può avvenire in modalità “Anonimo” (occorre comunque indicare il codice fiscale e il codice IUV (codice avviso di pagamento) presente sull’avviso ricevuto, oppure “Autenticato” con le proprie credenziali Spid. E’ possibile scegliere tra gli strumenti di pagamento disponibili:
- carta di credito/debito
- conto corrente
- altri metodi di pagamento (es. PayPal)
- Di persona presentando l'avviso:
- presso le tabaccherie con circuito Banca 5, Sisal e Lottomatica tramite il QR code presente sulla stampa dell’avviso;
- presso uno degli Istituti di credito che aderiscono al sistema PagoPA;
- presso gli sportelli ATM (se abilitati);
- alle Poste.
- Tramite CBILL dal proprio home banking, selezionando l’Ente nell’elenco delle Aziende e riportando il Codice Avviso di 18 caratteri e l’importo.
Pagamenti volontari
Se paghi spontaneamente un servizio puoi utilizzare la seguente modalità: accedi online all’apposita sezione dei pagamenti spontanei.
Seleziona il servizio desiderato (puoi accedere sia in modalità “Autenticato” utilizzando le credenziali SPID, CIE, o CRS/CNS che in modalità “NON autenticato”) e compila i dati richiesti.
ATTENZIONE: Anche accedendo in modalità Autenticato alcuni dati non sono precompilati, ma vanno inseriti obbligatoriamente (es. dati relativi alla residenza, causale del pagamento ed importo). Si prega di porre la massima attenzione nell’inserimento della causale di pagamento e specificare correttamente per cosa si versa.
Ora puoi decidere come pagare:
- direttamente online cliccando sul tasto “PAGA SUBITO” e scegliendo tra gli strumenti di pagamento disponibili:
- carta di credito/debito;
- conto corrente;
- altri metodi di pagamento (es. PayPal).
- in alternativa al pagamento online è possibile stampare l’avviso di pagamento selezionando il tasto “GENERA AVVISO” ed effettuare il pagamento:
- di persona presentando l’avviso;
- presso le tabaccherie con circuito Banca 5, Sisal e Lottomatica tramite il QR code presente sulla stampa dell’avviso;
- presso uno degli Istituti di credito che aderiscono al sistema PagoPA;
- presso gli sportelli ATM (se abilitati);
- alle Poste;
- tramite CBILL dal proprio home banking selezionando l’Ente nell’elenco delle Aziende e riportando il Codice Avviso di 18 caratteri e l’importo.
IMPORTANTE: Se hai ricevuto dal Comune una richiesta di pagamento con allegato il modulo Pagopa NON utilizzare la sezione per i pagamenti spontanei, ma segui le istruzioni indicate per i PAGAMENTI ATTESI.