La Carta famiglia è una misura regionale che promuove e sostiene le famiglie con figli a carico residenti nel territorio regionale.

La domanda di rilascio o rinnovo di Carta Famiglia può essere presentata durante tutto l’anno esclusivamente in via telematica, sul sito della Regione FVG, al link di seguito indicato ( cliccare sul riquadro): 

 

Carta famiglia

 

 

La presentazione della domanda, mediante Accesso al Front end, può avvenire attraverso SPID (Sistema pubblico di identità digitale) CIE (Carta D’Identità elettronica) o CRS (Carta regionale dei servizi).

 

BENEFICI COLLEGATI:

 

Previdenza complementarecontributo per la promozione della previdenza complementare rivolta ai figli minori. Per il 2025 le domande possono essere presentate dal 1° marzo al 31 maggio 2025 sul portale regionale dedicato.

 

Convenzioni non onerosesconti non inferiori al 5% sui prezzi di vendita di generi alimentari e non alimentari presso gli esercizi convenzionati (elenco reperibile al link sopra indicato).

 

Abbattimento mutuo prima casa: contributo per abbattere l’importo residuo dei finanziamenti erogati da banche o istituti di previdenza ai titolari di Carta famiglia per l’acquisto, l’acquisto con contestuale recupero, il recupero o la costruzione della prima casa, al fine di promuovere la natalità e contrastare il declino demografico.

 

Dote famiglia contributo rivolto ai figli minori, fino ai 18 anni non compiuti, per incentivare la fruizione di prestazioni e servizi di carattere educativo, ludico e ricreativo e per conciliare i tempi di vita familiare con quelli lavorativi.

 

DOTE FAMIGLIA

Per il 2025 la domanda può essere presenta dal titolare di Carta Famiglia in corso di validità e in possesso di ISEE MINORENNI con valore non superiore a Euro 35.000=  esclusivamente in modalità online accedendo al seguente link (cliccare sul riquadro): 

 

Dote famiglia

 

 

nel periodo compreso fra il 1° APRILE e il 31 DICEMBRE 2025.

 

Nella sezione Normativa  della pagina regionale sopra indicata sono state pubblicate anche le  linee guida  approvate per l’anno 2025 ( in cui sono specificati i requisiti, i criteri di determinazione del contributo, gli importi spettanti  etc.) che si consiglia di leggere attentamente.

 

Linee Guida 

 

Per l'anno 2025 la Dote famiglia viene così calcolata:  

per ciascun figlio minore a carico 500 euro + 100 euro una tantum da non rendicontare (quindi, nel caso di un unico figlio, bisogna allegare spese sostenute per un importo massimo di Euro 500); 

E’ prevista la maggiorazione di una quota fissa pari a 100 euro (da rendicontare) se nel nucleo familiare è presente una persona con disabilità (quindi, sempre nel caso di un unico figlio, bisogna allegare spese sostenute per un importo massimo di 600 euro, cui si aggiungerà comunque la quota di 100 euro una tantum).

 

🫵 NOTE TECNICHE 

 

- allegare alla domanda di DOTE famiglia possibilmente documenti in formato pdf  (NON foto o screenshot);

 

- per ogni spesa dichiarata in domanda DEVE essere allegata idonea   documentazione (ad es. la fattura/ ricevuta rilasciata dall’ente erogatore del     servizio e l’eseguito bonifico/ricevuta quietanzata):

 

- inserire solo le spese necessarie a raggiungere il contributo spettante (ad es. se nel nucleo familiare ci sono 2 figli minori il contributo max spettante assomma a euro 1.200 di cui solo 1.000 euro vanno rendicontati: sarà quindi inutile inserire spese per importi maggiori!).

A cura di

Redazione sito web
Pagina aggiornata il 14 apr 2025, 12:07:02