È stato recentemente portato a compimento un importante progetto per la sicurezza di cittadini e sportivi.

È operativa, infatti, una rete di prevenzione sul territorio di Martignacco costituita da 11 defibrillatori automatici, nata dalla decisione presa dall’amministrazione comunale, nell’ambito di un progetto destinato a migliorare la sicurezza di cittadini e sportivi.

La gran parte dei dispositivi (9) sono collocati all’aperto e quindi facilmente fruibili da tutti nell’arco delle 24 ore.

Quelli collocati al chiuso (2), saranno utilizzabili solo durante gli orari di apertura degli edifici interessati.

Si tratta di quelli presenti presso:

- Villa Ermacora nell’atrio per l’accesso alla biblioteca, alla sala consiliare e accanto al poliambulatorio.

- Polisportivo Comunale in via San Biagio, frequentato ogni giorno da decine di sportivi giovani e adulti.

Come detto, entrambi saranno utilizzabili solo quando le due strutture saranno accessibili al pubblico.

 

I defibrillatori all’aperto, invece, sono collocati nei seguenti luoghi:

  1. sede del municipio di via Libertà 1;
  2. in piazza Vittorio Veneto (accanto allo sportello bancomat);
  3. all’esterno dell’Auditorium Impero di via Delser;
  4. palazzetto dello sport di via San Biagio;
  5. in piazza San Quirino a Faugnacco;
  6. campo sportivo di Nogaredo di Prato in via Colloredo;
  7. tra piazza San Martino e via Zilli a Nogaredo di Prato (nel vano contatori della casa canonica);
  8. Centro civico di Torreano di Martignacco;
  9. all’ingresso del parcheggio di fronte all’Osteria 117 e alla trattoria Greatti a Casanova.

Guarda la mappa on-line

 

Allegati

A cura di

Redazione sito web
Pagina aggiornata il 11 ott 2024, 13:27:12