A chi è rivolto

A tutti i cittadini proprietari o detentori di un cane

Descrizione

Il cittadino proprietario o detentore di un cane deve provvedere ad iscriverlo al Registro dell'Anagrafe Canina entro 10 giorni dall'acquisto/detenzione o entro il 60° giorno di vita dell'animale, recandosi presso l'Azienda Sanitaria oppure presso un Medico Veterinario libero professionista accreditato. Nel caso in cui il cane sia già provvisto di microchip e provenga da fuori regione e/o dall'estero va registrato entro 10 giorni dalla detenzione presso i predetti ambulatori.

Come fare

Modello 2 - Legge regionale 11.10.2012, nr. 20 AUTODICHIARAZIONE PER LA COMUNICAZIONE DELLE VARIAZIONI ANAGRAFICHE
 

L'iscrizione può essere effettuata: 

1 -  presso l’Azienda Sanitaria Universitaria Friuli Centrale – Dipartimento di Prevenzione, ubicato in Udine, via Lumignacco n.337,  telefono 0432 601820

2 – presso lo studio di un veterinario autorizzato

Per l'iscrizione è necessario presentare il libretto sanitario del cane, documento di identità e codice fiscale del proprietario. 

Obblighi del detentore del cane
 

Il detentore del cane già registrato alla banca dati regionale ha l'obbligo di denunciare al Comune di residenza:

 

1- lo smarrimento o la sottrazione del cane, allegando copia della denuncia dell'Autorità Giudiziaria entro 5 giorni dall'evento:

2- la cessione del cane, a titolo oneroso o gratuito, comunicando contestualmente le generalità e l'indirizzo del nuovo proprietario entro 10 giorni; 

3- il decesso del cane, allegando il certificato veterinario o quello del servizio pubblico o privato che ne ha curato il ritiro entro 30 giorni, salvo che il veterinario, libero professionista accreditato, abbia già provveduto alla registrazione del decesso per via telematica;

4- la variazione di residenza del cane entro 30 giorni.

Cosa serve

Essere residenti nel Comune di Martignacco ed essere proprietari od affidatari di uno o più cani. Alla registrazione deve provvedere:

1 – entro 60 giorni di vita dell’animale il detentore della fattrice;

2 – entro 10 giorni dall’acquisto o dall’inizio della detenzione, colui che ne ha la materiale disponibilità, per gli esemplari che non siano gia stati registrati alla banca dati regionale o che siano di provenienza estera. In ogni caso è obbligatoria la registrazione prima della cessione.

 

Cosa si ottiene

Tipo conclusione

Rilascio

Provvedimento finale

Altro

Descrizione

l'Iscrizione del proprio cane all'anagrafe canina regionale.

Quanto Costa

Per eventuali costi e/o diritti di segreteria contattare l'ufficio referente

Tempi e scadenze

2giorni

Entro 2 giorni

Accedi al servizio

Puoi prenotare un appuntamento e presentarti presso gli uffici.

Ulteriori informazioni

Strumenti di tutela

Ricorso al Tribunale Amministrativo Regionale; in alternativa ricorso straordinario al Presidente della Repubblica


 
Normativa costitutiva

L.R. 20 anno 2012

Tipo avvio

Istanza di parte

Titolari potere sostitutivo

Dott. Sandro Michelizza - Segretario Generale 0432-638415 - mail: segretario@com-martignacco.regione.fvg.it - PEC . comune.martignacco@certgov.fvg.it

Condizioni di servizio

Leggi i termini e le condizioni di servizio.

Termini e condizioni di servizio

Contatti

Persona

MANSUTTI MICHELE

Responsabile di procedimento

Unità Organizzativa responsabile

Argomenti