A chi è rivolto

A tutti i cittadini.

Descrizione

Il cittadino maggiorenne che ha assolto agli obblighi scolastici può presentare la richiesta di iscrizione all'Albo degli Scrutatori al Comune.

Come fare


  • Modulo di domanda

  • Documento di identità

  • Copia del titolo di studio

Cosa serve



  • Essere elettore del Comune


  • Aver assolto agli obblighi scolastici



Sono esclusi dalla funzione di scrutatore i dipendenti del Ministero dell'Interno, delle Poste e Telecomunicazioni e dei Trasporti, gli appartenenti alle Forze Armate in servizio, i medici provinciali, gli ufficiali sanitari e i medici condotti, i segretari comunali e i dipendenti dei Comuni addetti o comandati a prestare servizio presso gli Uffici Elettorali Comunali, i candidati alle elezioni per le quali si svolga la votazione.












 

Cosa si ottiene

Tipo conclusione

Comunicazione

Provvedimento finale

Altro

Descrizione

Ricevuto l'assenso ci si può iscrivere all'Albo degli scrutatori.

Quanto Costa

Per eventuali costi e/o diritti di segreteria contattare l'ufficio referente

Tempi e scadenze

30giorni

Entro 30 giorni

Accedi al servizio

Puoi prenotare un appuntamento e presentarti presso gli uffici.

Ulteriori informazioni

Strumenti di tutela
ricorso alla Commissione Elettorale Circondariale
Normativa costitutiva

L. 9 anno 1989

Normativa ulteriore

Legge 21.3.1990 n.53; Legge 30 aprile 1999, n. 120 ; Legge 21 dicembre 2005, n. 270

Tipo avvio

Istanza di parte

Titolari potere sostitutivo

Dott. Sandro Michelizza - Segretario Generale 0432-638415 - mail: segretario@com-martignacco.regione.fvg.it - PEC . comune.martignacco@certgov.fvg.it

Condizioni di servizio

Leggi i termini e le condizioni di servizio.

Termini e condizioni di servizio

Contatti

Carta di identità elettronica, dichiarazione di residenza e deunce di nascita solo su appuntamento


Apertura al pubblico
Lunedì: 10:30 - 12:30 / 17:00 - 18:00
Martedì: 8:30 - 10:30
Mercoledì: 10:30 - 12:30
Giovedì: 10:30 - 12:30 / 17:00 - 18:00
Venerdì: 10:30 - 12:30

Unità Organizzativa responsabile

Argomenti