Lunedì: 10:30 - 12:30 / 17:00 - 18:00 Martedì: 8:30 - 10:30Mercoledì: 10:30 - 12:30Giovedì: 10:30 - 12:30 / 17:00 - 18:00 Venerdì: 10:30 - 12:30
Comune di Martignacco
Contenuti del sito
Contenuto del sito
A chi è rivolto
Il servizio è rivolto a tutti i cittadini
Descrizione
Con Legge Regionale n. 17 del 14.11.2022 la Regione Autonoma Friuli Venezia Giulia ha istituito l’Imposta Locale Immobiliare Autonoma (ILIA) che, dal 1° gennaio 2023, sostituisce l’IMU in tutti i Comuni della Regione.
Come fare
Come l'IMU, anche l'ILIA è un imposta in autoliquidazione, cioè l'imposta deve essere versata autonomamente dal contribuente alla pubblica amministrazione.
Cosa serve
Per usufruire del servizio di invio tramite mail degli avvisi di pagamento, è necessario darne autorizzazione all'ufficio tributi utilizzando il modulo allegato.
Inoltre è necessario comunicare al Comune, mediante utilizzo del modello di comunicazione ministeriale qui allegato. Devono essere comunicate tutte le informazioni delle quali l'ufficio tributi non dispone autonomamente quali:
- Sopravvenuta inagibilità o inabilità dell’immobile che consente la riduzione dell’imposta;
- Immobile concesso in leasing o locazione finanziaria;
- Terreno divenuto edificabile;
- L’immobile dato in comodato gratuito a parenti in linea retta entro il primo grado(registrato presso l'Agenzia delle Entrate);
- Acquistato o perdita del diritto all'esenzione;
- L’area è divenuta edificabile in seguito alla demolizione del fabbricato
Cosa si ottiene
Altro
DescrizioneSi ottempera a un obbligo di legge.
Quanto Costa
Per il servizio di invio, da parte dell'Ufficio tributi, degli avvidi di pagamento ILIA, non è dovuto alcun costo aggiuntivo.
Tempi e scadenze
Le scadenze per il versamento, come per l'IMU, sono il 16 giugno e il 16 dicembre di ogni anno. Quando tali date coincidono con una giornata festiva o prefestiva sono automaticamente prorogate al primo giorno lavorativo utile.
Scadenza per la presentazione della dichiarazione: 30 giugno dell'anno successivo.
30giorni
Accedi al servizio
Puoi prenotare un appuntamento e presentarti presso gli uffici.
Ulteriori informazioni
Strumenti di tutelaCommissione Corte di Giustizia Tributaria di Primo Grado.
Istanza di parte
Condizioni di servizio
Leggi i termini e le condizioni di servizio.
Termini e condizioni di servizio