Lunedì: 10:30 - 12:30 / 17:00 - 18:00 Martedì: 8:30 - 10:30Mercoledì: 10:30 - 12:30Giovedì: 10:30 - 12:30 / 17:00 - 18:00 Venerdì: 10:30 - 12:30
Cookie tecnici: Usiamo i cookie per offrirti la migliore esperienza possibile sul nostro sito web. Ciò include i cookie necessari per il funzionamento del sito web.
Comune di Martignacco
Contenuti del sito
Mensa scolastica
Servizio attivoContenuto
Il genitore, o chi esercita la potestà genitoriale, può fare domanda di utilizzo della mensa scolastica al Comune dove ha sede la scuola frequentata.
30/04/24
A chi è rivolto
A tutti i cittadini.
Descrizione
Come fare
Il servizio di mensa scolastica è offerto agli alunni previa adesione.
I genitori che desiderano iscrivere i figli al servizio mensa scolastica devono farlo accedendo alla Piattaforma dei servizi scolastici.
Per l'accesso a tale piattaforma è necessario disporre di una delle seguenti credenziali di identità digitale:
- SPID (Sistema pubblico di identità digitale)
- CIE (Carda di identità elettronica)
- LoginFVG
L'allegato manuale informativo illustra le modalità di iscrizione ai servizi scolastici.
I pasti erogati agli alunni della scuola Primaria e Secondaria di primo grado sono preparati all'esterno della struttura in apposito centro cottura e trasportati nella stessa giornata a scuola.
I pasti destinati ai bambini della scuola dell’Infanzia di Nogaredo di Prato sono preparati nella cucina interna.
Per la preparazione dei pasti sono utilizzate derrate alimentari prevalentemente biologiche. I menù sono stati redatti sulla base delle indicazioni dell’Azienda Sanitaria Universitaria Integrata di Udine.
In caso di necessità sono previste diete specifiche sulla base di certificazione medica da inserire all'atto dell'iscrizione.Sono previsti anche menù compatibili con le scelte religiose ed etiche, la cui richiesta andrà anche in questo caso formulata espressamente all'atto dell'iscrizione al servizio.
In base alla normativa fiscale vigente è possibile detrarre le spese relative al servizio mensa usufruito.
Si segnala tuttavia che potrebbero intervenire delle variazioni in caso di modifica della normativa fiscale e/o di diverse indicazioni dell'Agenzia delle Entrate.
Cosa serve
Per l'accesso a tale piattaforma è necessario disporre di una delle seguenti credenziali di identità digitale:
- SPID (Sistema pubblico di identità digitale)
- CIE (Carda di identità elettronica)
- LoginFVG
Cosa si ottiene
Comunicazione
Provvedimento finaleAltro
DescrizioneL'accesso ai servizio.
Quanto Costa
Per eventuali costi e/o diritti di segreteria contattare l'ufficio referente
Tempi e scadenze
30giorni
Accedi al servizio
Puoi richiedere il servizio direttamente online tramite identità digitale.
Puoi prenotare un appuntamento e presentarti presso gli uffici.
Ulteriori informazioni
Strumenti di tutelaRicorso al Tribunale Amministrativo Regionale; in alternativa ricorso straordinario al Presidente della Repubblica
D.lgs. 63 anno 2017
Tipo avvioIstanza di parte
Titolari potere sostitutivo
Segretario Comunale dr. Sandro Michelizza, tel. 0432 638415, e-mail segretario@com-martignacco.regione.fvg.it, PEC comune.martignacco@certgov.fvg.it
Condizioni di servizio
Leggi i termini e le condizioni di servizio.
Termini e condizioni di servizio