Lunedì: 17:00 - 18:00 Sabato: 9:00 - 11:00
Comune di Martignacco
Contenuti del sito
Contenuto del sito
A chi è rivolto
A tutti coloro che hanno ricevuto un verbale di sanzione
Descrizione
Come fare
Cosa serve
Nell'eventualità che all'obbligato in solido venga richiesto di comunicare i dati del conducente/trasgressore, lo stesso dovrà far pervenire il modulo in allegato debitamente compilato all'Ufficio di Polizia Locale.
Nessun requisito richiesto
Cosa si ottiene
Comunicazione
Provvedimento finaleAltro
DescrizioneModulo per il versamento con il sistema PagoPA
Quanto Costa
Per eventuali costi e/o diritti di segreteria contattare l'ufficio referente
Tempi e scadenze
0giorni
Accedi al servizio
Puoi prenotare un appuntamento e presentarti presso gli uffici.
Ulteriori informazioni
Strumenti di tutelaIl trasgressore o l’obbligato in solido a una norma del Codice delle Strada, entro sessanta (60) giorni dalla contestazione o notificazione del verbale, possono proporre ricorso al Prefetto di Udine, con sede nell’omonima località, via Della Prefettura n.16 depositandolo personalmente o inoltrando direttamente a mezzo raccomandata A/R, oppure tramite il Comando di Polizia Locale di Martignacco. Il ricorso non è proponibile qualora nel frattempo sia stato effettuato il pagamento in misura ridotta della sanzione.
Entro i termini fissati dall’art.204 del Codice della Strada. il Prefetto emette ordinanza motivata di archiviazione degli atti quando accoglie il ricorso, altrimenti decide con ordinanza-ingiunzione di pagamento nei termini e con le modalità dell’art.201 Codice della Strada per una somma non inferiore al doppio della sanzione originariamente elevata. Il ricorso si estende automaticamente alla sanzioni accessorie o alle eventuali misure cautelari, ma non è possibile proporre ricorso per la sola sanzione accessoria. In alternativa, gli interessati possono proporre impugnazione entro trenta giorni dalla contestazione o notificazione al Giudice di Pace di Udine, depositandola personalmente o inviandola tramite raccomandata A/R nella Cancelleria dello stesso, in viale XXIII Marzo 1848, n.5. La presentazione dell’indicato ricorso è subordinato al preventivo pagamento del contributo unificato delle spese di giustizia (D.P.R. n.115/02 art.10 comma 6 bis).
Normativa di riferimento: art.203 e 205 D.Leg.vo 30/04/1992 n.285 (Nuovo Codice della Strada)
Requisiti: Condizione di trasgressore o obbligato in solido.
Documenti da presentare: domanda in carta semplice con copia del verbale e tutta la documentazione utile alla decisione del Prefetto o Giudice di Pace.
Termine per la presentazione:
• 60 gg. dalla contestazione o notificazione del verbale al Prefetto di Udine;
• 30 gg. dalla contestazione o notificazione del verbale al Giudice di Pace di Udine.
D.lgs. 285 anno 1992
Tipo avvioIstanza di parte
Titolari potere sostitutivo
Segretario Comunale dr. Sandro Michelizza, tel. 0432 638415, e-mail: segretario@com-martignacco.regione.fvg.it, PEC: comune.martignacco@certgov.fvg.it
Condizioni di servizio
Leggi i termini e le condizioni di servizio.
Termini e condizioni di servizio