A chi è rivolto

Il servizio è dedicato a cittadini, associazioni, enti e aziende che desiderano utilizzare una sala comunale per attività pubbliche o private.

Descrizione

Il servizio online permette di verificare la disponibilità delle sale comunali e prenotarle in modo semplice e trasparente. È pensato per semplificare l’organizzazione di eventi, evitando passaggi burocratici complessi e riducendo i tempi di attesa. Ogni sala è corredata da informazioni utili, come capienza, dotazioni e regolamento d’uso.

Come fare

Il servizio di prenotazione si divide in 2 fasi.

La prima ti consente di prenotare la sala con evidenza delle disponibilità residue.

La seconda fase ti consente di finalizzare il tutto fornendo i dettagli mancanti.

Cosa serve

Per accedere alla prima fase basta cliccare sul bottone “Accesso online”.

Per completare la seconda fase sarà necessario effettuare il login con SPID, CIE o CNS.

Cosa si ottiene

Provvedimento finale

Autorizzazione

Quanto Costa

Per eventuali costi e/o diritti di segreteria contattare l'ufficio referente

Tempi e scadenze

Accedi al servizio

Puoi prenotare un appuntamento e presentarti presso gli uffici.

Ulteriori informazioni

Non sono presenti ulteriori informazioni rilevanti.

Condizioni di servizio

Leggi i termini e le condizioni di servizio.

Termini e condizioni di servizio

Contatti

Persona

COSEANO ANNA

Responsabile di procedimento

Unità Organizzativa responsabile

Argomenti