Lunedì: 10:30 - 12:30Martedì: 8:30 - 10:30Mercoledì: 10:30 - 12:30Giovedì: 10:30 - 12:30Venerdì: 10:30 - 12:30
Comune di Martignacco
Contenuti del sito
Contenuto del sito
Presentare domanda per bonus economici - Richiedere il contributo per le spese sostenute per canoni di locazione
Servizio attivoContenuto
Il bonus economico è un contributo a favore di cittadini non abbienti per ridurre la spesa sostenuta per l'affitto di un'abitazione nel corso dell'anno precedente
10/03/25
A chi è rivolto
Può presentare domanda di contributo il privato cittadino maggiorenne - in possesso dei requisiti indicati nel bando emanato dal Comune – titolare, o contitolare, di un contratto di locazione, in forma scritta, efficace e regolarmente registrato, purché l’alloggio sia posto sul territorio regionale e sia stato adibito dal richiedente a prima casa (residenza anagrafica).
Non può presentare domanda di contributo chi ha in locazione alloggi aventi caratteristiche di lusso (di cui al DM 2 agosto 1969 n. 1072), alloggi di edilizia sovvenzionata (case Ater), alloggi di categorie catastali A1, A8 e A9, a meno che questi ultimi non siano locati sulla base degli accordi territoriali previsti dal comma 3 dell’articolo 2 della Legge n. 431/1998.
Descrizione
Ogni anno i Comuni della Regione emanano appositi bandi per raccogliere le domande di contributo dei privati cittadini a sostegno dei canoni di locazione pagati l’anno precedente.
La domanda deve essere presentata, nel periodo in cui sono aperti i bandi, al Comune di residenza, anche per i canoni di locazione di alloggi siti in altri comuni del territorio regionale. In tali bandi sono, tra l’altro, indicati i requisiti che devono essere posseduti dai beneficiari, le modalità ed il termine ultimo di presentazione delle domande.
I finanziamenti stanziati dalla Regione per le finalità della legge n. 431/1998 e della legge regionale n. 1/2016 vengono assegnati ai Comuni, che poi li erogano ai singoli cittadini.
Come fare
La domanda di contributo può essere presentata con le seguenti modalità:
Procedure online: accedendo al sistema tramite il pulsante "Accesso online". Una volta effettuato l'accesso con SPID (Sistema Pubblico di Identità Digitale), Carta d'Identità Elettronica (CIE) o Carta Nazionale dei Servizi (CNS), sarà possibile procedere con la richiesta.
A mezzo PEC: Per inoltrare la richiesta, è necessario compilare e firmare digitalmente il modello apposito, quindi inviarlo all'indirizzo PEC del Comune indicato nella sezione Contatti, situata nella parte inferiore della pagina del sito web
Presso la sede del Municipio: la richiesta deve essere presentata all’ufficio Protocollo nei consueti orari di apertura al pubblico.
Cosa serve
Leggi attentamente il bando e compila la domanda on line o in formato cartaceo utilizzando l'apposita modulistica che trovi allegata.
• Essere alla data di pubblicazione del Bando, maggiorenni, residenti nel Comune di Martignacco, e titolari, o contitolari, di un contratto di locazione ad uso abitativo, in forma scritta, efficace e regolarmente registrato per l'anno per il quale viene richiesto il contributo;
• Avere un ISE (indicatore della situazione economica) non superiore all’importo di € 30.000;
• Avere un ISEE (indicatore della situazione economica equivalente) non superiore all’importo di € 20.000.
• Gli ulteriori requisiti indicati nell'allegato Bando Affitti.
Cosa si ottiene
Altro
DescrizioneErogazione di un contributo economico
Quanto Costa
Il servizio non prevede costi per il cittadino.
Tempi e scadenze
Giorni massimi per l’avvio del procedimento
30giorni
Accedi al servizio
Puoi richiedere il servizio direttamente online tramite identità digitale.
Puoi prenotare un appuntamento e presentarti presso gli uffici.
Ulteriori informazioni
Istanza di parte
Condizioni di servizio
Leggi i termini e le condizioni di servizio.
Termini e condizioni di servizio