A chi è rivolto

tutti i residenti o associazioni interessate

Descrizione

L'Ufficio Polizia Locale rilascia le ordinanze in materia stradale ai sensi del Codice della Strada
approvato con D. Lgs. nr. 285 del 30 aprile 1992 e ss. mm. ii.

Le ordinanze stradali hanno di regola per oggetto:
1) la sospensione della circolazione di tutte o di alcune categorie di utenti sulle strade o su tratti di esse;
2) stabilire obblighi, divieti e limitazioni di carattere temporaneo o permanente di tutte o di alcune categorie di utenti.
E stabilire inoltre quanto previsto e consentito nelle norme contenute nel Codice della Strada, nel Regolamento di Esecuzione del Codice della Strada e in altre disposizioni legislative statali e regionali.

Come fare

Cosa serve

Presentare la richiesta



L'interessato deve presentare domanda da indirizzare al Sindaco e consegnarla al protocollo, specificando i dati dell'impresa operante e del responsabile del cantiere o della manifestazione (compresa reperibilità), l'indicazione precisa del tipo di lavoro da eseguirsi e la sua durata (periodo di validità del provvedimento richiesto). Il provvedimento può necessitare del sopralluogo tecnico in cui specificare compiutamente all'impresa la segnaletica mobile da apporre (da parte del richiedente) per l'esecuzione dell'ordinanza. I divieti di sosta e la relativa segnaletica devono essere apposti almeno 48 ore prima della chiusura, perciò è di fondamentale importanza che l'istanza pervenga tempestivamente.



E' opportuno rivolgersi preventivamente all'Ufficio di Polizia Locale per acquisire le opportune indicazioni e informazioni in ordine alla possibile modifica della circolazione stradale. Alcune strade, sebbene correnti all'interno del territorio comunale, appartengono ad altri Enti ovvero sono interessate dal trasporto pubblico di linea: in questi casi è necessario acquisire pareri e/o comunque interessare altri enti. Qualora trattasi di manifestazione e che comporti occupazione di suolo pubblico con chioschi o altre strutture è necessario acquisire anche l'autorizzazione all'occupazione di suolo pubblico presso l'Ufficio SUAP del Comune.


Documenti da presentare



1- domanda in carta semplice di rilascio ordinanza per lavori stradali o manifestazioni



2- planimetria dei lavori da eseguirsi/descrizione dettagliata della manifestazione con individuazione del referente e suo recapito telefonico.

Il titolo è rilasciato allo scopo di disciplinare il traffico in presenza di cantieri stradali o manifestazioni che comportino la limitazione delle soste e/o circolazione sulle strade comunali.

Cosa si ottiene

Tipo conclusione

Comunicazione

Provvedimento finale

Altro

Descrizione

Rilascio autorizzazione

Quanto Costa

Per eventuali costi e/o diritti di segreteria contattare l'ufficio referente

Tempi e scadenze

30giorni

Entro 30 giorni

Accedi al servizio

Puoi prenotare un appuntamento e presentarti presso gli uffici.

Ulteriori informazioni

Normativa costitutiva

D.lgs. 285 anno 1992

Normativa ulteriore

Nuovo Codice della Strada

Tipo avvio

Istanza di parte

Titolari potere sostitutivo

Dott. Sandro Michelizza - Segretario Generale 0432-638415 - mail: segretario@com-martignacco.regione.fvg.it - PEC . comune.martignacco@certgov.fvg.it

Condizioni di servizio

Leggi i termini e le condizioni di servizio.

Termini e condizioni di servizio

Contatti

Persona

MANSUTTI MICHELE

Responsabile di procedimento

Unità Organizzativa responsabile

Argomenti