A chi è rivolto

A tutti i cittadini che intendono procedere alla separazione o al divorzio

Descrizione

Ai sensi dell'art.12 del DL 132/2014 (convertito in L. 162/2014), i coniugi possono presentarsi congiuntamente davanti all'Ufficiale dello Stato Civile per concludere un accordo di separazione, divorzio o modifica delle precedenti condizioni di separazione o di divorzio

Come fare

L'accordo può essere concluso innanzi all'Ufficiale dello Stato Civile di Udine quando:

  • almeno uno dei due coniugi è residente in Udine
  • il matrimonio civile o religioso (con effetti civili) sia stato celebrato a Udine
  • se sposati all'estero, l'atto di matrimonio risulti trascritto a Udine
  • non vi siano figli minori, oppure figli maggiorenni incapaci o portatori di handicap grave (art.3, comma 3, Legge 104/1992) o economicamente non autosufficienti.

L'accordo non può contenere patti di trasferimento patrimoniale. L'assistenza dell'avvocato è facoltativa. 

Modalità Per fissare l’appuntamento per redigere l'accordo, ciascuno dei coniugi deve compilare l’apposita modulo, corredato della copia di un documento d’identità in corso di validità. Le istanze possono essere consegnate all'Ufficiale dello Stato Civile da entrambi o da uno solo dei coniugi o trasmesse via mail a anagrafe@comune.martignacco.it 

L'Ufficiale dello Stato Civile provvede d'ufficio all'acquisizione dei documenti utili al procedimento,  se detenuti da altra pubblica amministrazione italiana. In tutti gli altri casi, l’interessato, per poter concludere l’accordo in questione, deve produrre i documenti richiesti per comprovare i requisiti e le condizioni prescritte dalla legge. L'ufficio, una volta acquisiti tutti i documenti necessari al procedimento, contatta gli interessati per concordare la data della redazione dell'accordo. In tale occasione i coniugi sono tenuti a corrispondere l'importo di € 16,00, quale diritto fisso previsto all'art. 12, comma 6, legge n.162/2014.

Redazione dell'accordo Entrambi i coniugi devono presentarsi con un documento di identità valido, nel giorno prestabilito, all'ufficio di stato civile per rendere le dichiarazioni prescritte e per sottoscrivere il conseguente accordo. Nel caso di assistenza da parte di avvocato, questi dev’essere munito di documento di identità in corso di validità.

Conferma dell'accordo Non prima di 30 giorni dalla sottoscrizione dell’accordo, nel giorno concordato con l’ufficio, i coniugi devono presentarsi per rendere all’Ufficiale dello Stato Civile una ulteriore dichiarazione che confermi la validità dell’accordo (di separazione o di divorzio a seconda del caso). La mancata comparizione dei coniugi equivale alla mancata conferma dell'accordo. Gli effetti di producono dalla data di sottoscrizione dell’accordo). 

Cosa serve

Presentare istanza sul modulo allegato

Cosa si ottiene

Tipo conclusione

Comunicazione

Provvedimento finale

Altro

Descrizione

Atto di stato civile che sancisce la separazione o il divorzio

Quanto Costa

Per eventuali costi e/o diritti di segreteria contattare l'ufficio referente

Tempi e scadenze

30giorni

Entro 30 giorni

Accedi al servizio

Puoi prenotare un appuntamento e presentarti presso gli uffici.

Ulteriori informazioni

Strumenti di tutela

Ricorso al Tribunale Amministrativo Regionale

Normativa costitutiva

L. 162 anno 2014

Normativa ulteriore

D.P.R. 03.11.2000 n.396

Tipo avvio

Istanza di parte

Titolari potere sostitutivo

Dott. Sandro Michelizza - Segretario Generale 0432-638415 - mail: segretario@com-martignacco.regione.fvg.it - PEC . comune.martignacco@certgov.fvg.it

Condizioni di servizio

Leggi i termini e le condizioni di servizio.

Termini e condizioni di servizio

Contatti

Carta di identità elettronica, dichiarazione di residenza e deunce di nascita solo su appuntamento


Apertura al pubblico
Lunedì: 10:30 - 12:30 / 17:00 - 18:00
Martedì: 8:30 - 10:30
Mercoledì: 10:30 - 12:30
Giovedì: 10:30 - 12:30 / 17:00 - 18:00
Venerdì: 10:30 - 12:30

Unità Organizzativa responsabile

Argomenti