Per i professionisti solo su appuntamento
Lunedì: 17:00 - 18:00 Martedì: 11:30 - 12:30Mercoledì: 11:30 - 12:30Giovedì: 17:00 - 18:00
Il punto di contatto unico fra imprese e istituzioni per tutte le pratiche relative all’apertura e alla gestione aziendale
- Imprese, ditte, società e associazioni che svolgono attività produttive e prestazione di servizi sul territorio comunale
- Propietari di fabbricati o di impianti che vengono o verranno usati per attività produttive
Lo Sportello Unico Attività Produttive (SUAP) è il punto di contatto unico fra imprese e istituzioni pubbliche per tutte le informazioni e le pratiche relative all’apertura e alla gestione aziendale.
Le impresse possono rivolgersi al SUAP per tutte le pratiche da sbrigare, che inoltrerà poi i documenti ai vari enti e uffici interessati.
È possibile consultare tutte le informazioni e svolgere le pratiche relative a:
- avvio, gestione e cessazione dell’attività;
- localizzazione, trasformazione, trasferimento e riconversione;
- interventi edilizi e adeguamenti antisismici;
- gestione di rifiuti, scarichi ed emissioni in atmosfera;
- occupazione di suolo pubblico e aree demaniali;
- pubblicità.
È possibile svolgere le pratiche online, tramite il portale Regionale SUAP.
Per accedere ai servizi del SUAP, assicurati di avere:
- le credenziali Spid oppure la Carta Nazionale dei Servizi;
- la firma digitale e la posta elettronica certificata (PEC).
Sul portale SUAP e a sportello, puoi verificare tutta la documentazione necessaria per svolgere una pratica specifica.
Il soggetto non in possesso della firma digitale può conferire la “procura speciale” ad un intermediario che agisce in rappresentanza del delegante e che, essendo in possesso del dispositivo di firma digitale, effettuerà l’invio della pratica.
L’identificazione dell’utente deve essere certa ed eseguita scegliendo tra modalità STANDARD o AVANZATA accedendo alla funzione “Login FVG”.
E’ possibile autenticarsi anche con l’utilizzo di SPID.
Il sistema è già predisposto anche per l’accesso con eIDAS.
Individuato il procedimento di proprio interesse, dopo aver selezionato il Comune di riferimento, è possibile avviare la compilazione della pratica cliccando su “Aggiungi il procedimento alla tua domanda unica” (da ripetere se necessario selezionare vari procedimenti) e scegliendo gli allegati facoltativi di interesse nonché la procura speciale, se necessaria.
Dopo la compilazione, ogni documento e allegato della pratica SUAP deve essere scaricato sul PC, firmato digitalmente e ricaricato nel sistema.
La modulistica e tutti gli allegati firmati digitalmente compongono il “documento esteso”, generato automaticamente dal sistema, e che dovrà essere scaricato in locale per la firma digitale.
Il documento esteso, firmato digitalmente, va ricaricato nel sistema per l’inoltro definitivo al SUAP.
Il portale SUAP IN RETE rilascia una ricevuta automatica che attesta l’avvenuta presentazione della pratica. In caso di SCIA, la ricevuta costituisce titolo per l’avvio dell’attività.
Al momento della presentazione le pratiche SUAP sono sottoposte ad una verifica formale da parte dell’ufficio, per individuare l’eventuale carenza di informazioni, di allegati indispensabili, la presenza della sottoscrizione digitale
In caso di verifica con esito favorevole, il SUAP prende in carico la pratica e la trasmette agli Uffici competenti per l’istruttoria (potrebbe trattarsi anche di Enti esterni, come Comando Provinciale dei Vigili del Fuoco, Azienda Sanitaria, ecc.)
Il portale SUAP IN RETE permette di monitorare lo stato della pratica presentata, nonché di presentare integrazioni alla stessa, anche su sollecitazione dello sportello.
Altro
DescrizioneTramite il SUAP puoi consultare informazioni e norme, scaricare modulistica, svolgere pratiche amministrative, richiedere autorizzazioni ed effettuare pagamenti.
Puoi verificare i costi di ogni pratica sul portale SUAP e procedere al pagamento direttamente online.
Nel caso in cui altri enti coinvolti in una pratica non abbiano pubblicato il loro tariffario sul portale SUAP, contatta l’ente interessato per verificare eventuali costi da sostenere.
Svolgi le pratiche o consulta tutte le informazioni direttamente online sul portale SUAP.
Puoi prenotare un appuntamento e presentarti presso gli uffici.
Istanza di parte
Leggi i termini e le condizioni di servizio.
Termini e condizioni di servizio