Descrizione

Da ricordare anche il Monumento al Fante d'Italia (1924) di Aurelio Mistruzzi di Villaorba di Basiliano e le fontane della piazza di Martignacco e Nogaredo realizzate dalla ditta D'Aronco (1904). Alcune ville storiche della zona sono decorate con affreschi: in particolare interessanti quelli, purtroppo rovinati, di Villa Totis a Faugnacco, della fine del secolo XVI, dovuti probabilmente ad un pittore veneto e quelli di Villa Giusta a Martignacco, con architetture e panorami "esotici" e ricche decorazioni, con scene varie e ritratti (Carlo Gorgarini pittore udinese, 1864).

Indirizzo

Piazza Vittorio Veneto

33035 Martignacco (UD) (UD)

Modalità di accesso

Ingresso libero

Pagina aggiornata il 15 ott 2024, 08:27:20